Un’organizzazione nel settore dei servizi si trova a dover gestire quotidianamente un flusso di richieste manuali tra più team, con un alto rischio di errori, costi nascosti e scarsa visibilità. Grazie alla Power Platform, il processo viene trasformato in una soluzione digitale su misura:
- App personalizzata con Power Apps per la raccolta delle richieste
- Automazione dei flussi approvativi con Power Automate
- Reportistica interattiva via Power BI
Il risultato?
- Riduzione del tempo di gestione del 50%
- Migliore tracciabilità e visibilità dei dati
- Maggiore soddisfazione degli utenti interni
Quando le tecnologie Low Code incontrano un approccio dinamico, la trasformazione è questione di settimane, non di anni.
La velocità del mercato richiede risposte immediate e soluzioni scalabili, è un dato di fatto.
Microsoft Power Platform è una risposta: un ecosistema che unisce low-code, automazione e intelligenza artificiale per trasformare le operations in maniera concreta e rapida.
Cosa rende la Power Platform un game changer?
- Automazione intelligente con Power Automate: eliminazione di attività manuali e riduzione drastica degli errori.
- App su misura con Power Apps: sviluppo rapido di applicazioni business senza i costi e i tempi di progetti tradizionali.
- Analisi avanzate con Power BI: dati accessibili in tempo reale per decisioni più consapevoli.
- AI Copilot integrato: processi ancora più smart, grazie a modelli di intelligenza artificiale pronti all’uso.
Risultato: progetti che una volta richiedevano mesi di sviluppo oggi vengono implementati in settimane o giorni, con un impatto immediato su produttività, efficienza e competitività. Questo permette ai nostri clienti di ridisegnare il modo stesso di lavorare.
Contattaci, saremo felici di mostrarti percorsi pratici di adozione: marketing@hudi.com
Commenti recenti